StarWars.it

La Marcia Imperiale: perché il tema di Darth Vader ha conquistato per sempre la galassia (e i nostri cuori nerd)

C’è un accordo, una sequenza di note scure e inesorabili, che appena risuona spalanca porte stagne nello spazio profondo della memoria collettiva nerd. Non serve vederlo, basta udirlo: è la Marcia Imperiale di John Williams, universalmente nota come...

L’enigma delle Uniformi Rosse dell’Impero: la leggenda proibita degli Isard

Nel vasto e complesso mosaico dell’universo di Star Wars, ogni dettaglio — anche un semplice colore di uniforme — può rivelare storie di potere, ambizione e tradimento. Tra i misteri più affascinanti dell’Impero Galattico, pochi hanno saputo...

Chewbacca scende negli abissi: scoperta una nuova specie di corallo “peloso” dedicata al Wookiee di Star Wars

Amici fan della Forza, preparatevi a un viaggio che vi lascerà a bocca aperta! Non si tratta di un salto nell’iperspazio, né di una nuova galassia lontana lontana. Questa volta, l’universo di Star Wars ha trovato una casa inaspettata: le profondità...

>> Approfondimenti

L’iperspazio: tra scienza e fantascienza

Il concetto matematico di iperspazio è stato introdotto da Arthur Cayley nel lontano 1867 e si riferisce a uno spazio con un numero di dimensioni geometriche superiore alle consuete tre dimensioni dello spazio fisico...

Chi è Vernestra Rwoh?

Nell’era dell’Alta Repubblica, i Jedi risposero alla chiamata di difendere la galassia dai vili predoni conosciuti come Nihil. Tra i loro ranghi spiccava Vernestra Rwoh, una giovane Mirialan prodigio che divenne...

Buon Compleanno Star Wars

C’era una volta, no … troppo scontato; Questa volta la favola ha inizio con un’altra frase, una favola che diventerà più famosa di tutte le altre: una frase che ben presto sarebbe entrata nell’immaginario collettivo...

Marauder. La nave della Bad Batch

Il Marauder, una nave spaziale di classe Omicron opportunamente modificata, svolge un ruolo cruciale all’interno della Clone Force 99, conosciuta anche come Bad Batch. Questa formazione composta da cloni d’élite ha...

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per adeguare la pubblicità dei nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza.