
C’è un brivido nell’aria, un fremito della Forza che percorre le galassie lontane lontane… e no, non è solo un effetto speciale ben riuscito. Secondo recenti indiscrezioni, Lucasfilm potrebbe aver deciso di ascoltare le voci insistenti dei fan e dare il via libera alla tanto chiacchierata seconda stagione di Obi-Wan Kenobi. Un rumor, certo. Ma uno di quelli che, se confermati, potrebbero cambiare il destino televisivo di uno dei personaggi più amati di tutto l’universo di Star Wars.
Facciamo un passo indietro nel tempo, come se usassimo l’iperguida per tornare a un momento cruciale della storia di questo progetto. La serie con protagonista Ewan McGregor nei panni del leggendario Maestro Jedi non era nata come serie TV. L’idea originale di Lucasfilm era di sviluppare Obi-Wan Kenobi come un film standalone, inserito sotto l’etichetta A Star Wars Story, sulla scia di Rogue One e Solo. Ma è stato proprio il flop al botteghino di quest’ultimo a far saltare il progetto sul grande schermo. L’era d’oro dello streaming era alle porte, e Disney+ aveva bisogno di contenuti forti: così nacque la miniserie da sei episodi, che avrebbe dovuto colmare i vuoti narrativi tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza.
Eppure, nonostante le altissime aspettative, la serie ha lasciato più dubbi che entusiasmo. Molti fan – e non pochi critici – hanno lamentato una certa sterilità creativa. Invece di illuminare nuove sfaccettature del personaggio, Obi-Wan Kenobi è apparsa come un mosaico di elementi familiari, costruito più per evocare nostalgia che per raccontare qualcosa di realmente nuovo. Le scene d’azione, spesso confuse e sottotono, la scrittura debole e i personaggi secondari poco più che sagome in cartone hanno finito per appesantire il ritmo della narrazione. Solo nell’ultimo episodio, con quell’intenso e muto scambio di sguardi tra Obi-Wan e Vader, la serie ha mostrato un barlume di ciò che avrebbe potuto essere.
Eppure, nonostante tutto, la potenza del personaggio interpretato da McGregor è rimasta viva. L’attore scozzese ha dato tutto sé stesso per riportare in vita un eroe ferito, in esilio, lacerato dal rimorso e dalla colpa. E non possiamo dimenticare il ritorno di Hayden Christensen nei panni di Anakin Skywalker/Darth Vader: una scelta che ha toccato il cuore dei fan storici e che ha riportato sullo schermo una delle dinamiche più tragiche e complesse della saga.
Ma allora, perché parlare oggi di una possibile seconda stagione, se tutto sembrava chiuso? Perché Obi-Wan Kenobi, per quanto imperfetta, ha lasciato aperte più porte di quante ne abbia chiuse. La sua rivalità con Darth Maul, ad esempio, è rimasta nell’ombra – pur essendo già stata esplorata in maniera magistrale nella serie animata Star Wars: Rebels. E poi c’è quel lasso di tempo ancora ampiamente inesplorato tra gli Episodi III e IV, un terreno fertile per nuovi racconti, nuovi drammi, nuove epiche rivelazioni.Ufficialmente, la presidente di Lucasfilm Kathleen Kennedy aveva affermato che non ci fossero piani per un seguito. Ma secondo l’insider Daniel Richtman, una seconda stagione sarebbe già in fase di sviluppo. Nessun dettaglio preciso, solo sussurri tra le stelle. Tuttavia, considerando che serie come The Acolyte hanno diviso l’opinione pubblica e che Skeleton Crew non ha fatto breccia nei cuori dei fan, è plausibile che Lucasfilm voglia puntare di nuovo su un nome forte, su una certezza narrativa: Obi-Wan Kenobi.
Non è tutto. Al Comic-Con di Los Angeles, Ewan McGregor ha alimentato il fuoco della speranza partecipando a una sessione di Q&A in cui ha ammesso che Lucasfilm starebbe “esplorando idee” per continuare a raccontare le avventure del Maestro Jedi. L’attore ha anche rivelato il desiderio di tornare a lavorare con Christensen, il che non fa che rendere ancora più intensa l’attesa.
“Obi-Wan è stata realizzata come miniserie, è uscita e piace alla gente, cosa di cui sono molto, molto contento”, ha dichiarato McGregor in un’intervista. “Ma non ho ricevuto nessuna chiamata da Disney o Lucasfilm per farne un’altra… almeno per ora.” Parole che sanno di cautela, ma che lasciano aperta una porta. E nell’universo di Star Wars, anche la più piccola apertura può diventare una galassia di possibilità.
Quindi, Obi-Wan Kenobi 2 si farà davvero? Non possiamo ancora dirlo con certezza. Ma la Forza scorre potente in questo personaggio e il desiderio del pubblico è chiaro. Forse, tra le sabbie di Tatooine e i corridoi oscuri della Morte Nera, c’è ancora una storia da raccontare. Una storia che merita di essere vissuta, e che potrebbe finalmente dare a Obi-Wan la grandezza narrativa che si merita.
E voi, cosa ne pensate? Vi piacerebbe rivedere Ewan McGregor nei panni di Obi-Wan in una seconda stagione? Pensate che ci sia ancora qualcosa di importante da raccontare sul suo passato? Scrivetecelo nei commenti qui sotto e condividete questo articolo con i vostri compagni di viaggio nella galassia! Che la Forza – e la discussione – sia con voi!
L’articolo Il Ritorno del Jedi (Obi-Wan Kenobi): Lucasfilm sta davvero lavorando a Obi-Wan Kenobi 2? proviene da CorriereNerd.it.