StarWars.it

George Lucas ha svelato perché Yoda parla al contrario in Star Wars

A oltre quarant’anni dalla sua prima apparizione, uno dei misteri più affascinanti del Maestro Yoda trova finalmente risposta

Perché il Maestro Yoda parla al contrario? La risposta del Creatore di Star Wars George Lucas

Durante il TCM Classic Film Festival, George Lucas ha spiegato il motivo dietro l’insolito modo di parlare del Maestro Yoda in Star Wars.

Yoda aveva un modo molto particolare di esprimersi, ed è stato fatto apposta”, ha dichiarato Lucas al conduttore di Turner Classic Movies, Ben Mankiewicz, durante una proiezione speciale de L’Impero colpisce ancora. “Se parli in inglese normale, la gente non ascolta molto. Ma se hai un accento o è difficile capire cosa stai dicendo, allora si concentrano di più”.

Secondo il creatore della saga, Yoda rappresentava il “filosofo” dei film, spesso protagonista di lunghe scene dialogate in cui si affrontavano temi profondi e concetti complessi. Per catturare davvero l’attenzione del pubblico, in particolare dei più piccoli, Lucas ha scelto di renderlo unico anche nel linguaggio.

Il risultato? Frasi che sono entrate nella cultura pop, come:

“Provare no. Fare o non fare. Non c’è provare.”
“Il miglior maestro, il fallimento è.”
“Molto da imparare ancora tu hai.”

Maestro Yoda

L’intervista di George Lucas riguardo al modo di parlare di Yoda

L’apporto di Frank Oz, l’uomo dietro il Maestro Yoda

La voce dietro Yoda è quella di Frank Oz, leggendario burattinaio e doppiatore, noto anche per Miss Piggy dei Muppet. Oz ha raccontato che fu proprio lui a proporre quella particolare struttura sintattica, prendendo spunto da una bozza iniziale del copione de L’Impero colpisce ancora. “C’era già qualcosa di strano nella sintassi”, ha spiegato in un’intervista al Guardian già nel 2021, “ma anche frasi molto colloquiali. Così ho chiesto a George: ‘Posso fare tutto così?’ E lui ha detto: ‘Certo!’ Sembrava la scelta giusta”.

Oz ha anche commentato l’infinito numero di imitazioni che la voce di Yoda ha ispirato nel corso degli anni. “Sono abituato. Ma la gente non capisce: chiunque può fare una voce. Ma non è la voce, è l’anima.”

Yoda ha fatto il suo debutto nel 1980, e da allora è apparso in film, serie animate, videogiochi e libri legati all’universo di Star Wars. Il personaggio rimane uno dei più amati, simbolo di saggezza e spiritualità.

Nel frattempo, l’universo galattico continua ad espandersi: il prossimo film della saga è previsto per il 2027, con la regia di Shawn Levy e la partecipazione di Ryan Gosling nel cast di “Star Wars: Starfighter“.

Scopri tutto il mondo di Empira

Se amate Star Wars potete venire a parlarne insieme a noi e tanti altri appassionati sul nostro gruppo Facebook! Inoltre vi ricordiamo che potete trovare Empira su FacebookInstagramTwitterTwitch e YouTube. E per non perdervi una singola news iscrivetevi al canale Telegram! Se vi va, qui invece potete scoprire il Nomads Syndicate – Star Wars OC Costuming Group, un progetto nato da alcuni membri Empira e ora riconosciuto da Lucasfilm Ltd.

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per adeguare la pubblicità dei nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza.