StarWars.it

I Sacri Testi Jedi, Lucasfilm svela il contenuto e la realizzazione dei libri apparsi in Episodio VIII

È stato pubblicato sul sito ufficiale di Star Wars un approfondimento dedicato ai misteriosi Sacri Testi Jedi, apparsi nel film Gli Ultimi Jedi del 2018

I Sacri Testi Jedi svelati per la prima volta da Lucasfilm

Per la prima volta, Lucasfilm ha pubblicato sul sito ufficiale di Star Wars un approfondimento dedicato ai misteriosi Sacri Testi Jedi, apparsi nel film Gli Ultimi Jedi (2018). Si tratta di un’occasione unica per scoprire i segreti dietro uno degli oggetti più enigmatici e affascinanti della saga, rimasto finora quasi invisibile al grande pubblico.

I Scari Testi Jedi, un simbolo della fede perduta di Luke Skywalker

Nel film di Rian Johnson, i libri compaiono sull’isola di Ahch-To, nascosti in un antico santuario costruito migliaia di generazioni prima per custodire il sapere dell’Ordine Jedi. Quelle pagine rappresentano le ultime tracce della religione Jedi, un’eredità che Luke Skywalker arriva persino a voler distruggere, segno della sua crisi interiore e della perdita di fiducia nella Forza e in se stesso.

Nonostante il tentativo di ridurli in cenere, i testi sopravvivono grazie a Rey, che li porta con sé a bordo del Millennium Falcon. Un dettaglio sottolineato da Lucasfilm è la loro rarità: in una galassia dominata da datapad e ologrammi, un semplice libro stampato diventa un oggetto straordinario.

Il lavoro artigianale dietro le quinte

Se sullo schermo i volumi si intravedono appena, dietro le quinte la loro realizzazione ha richiesto un lavoro minuzioso. L’archivista Lucasfilm Madlyn Burkert racconta che per il “libro eroe” (quello che Luke apre rivelando l’emblema Jedi) gli artigiani hanno creato fogli simili a pergamene, arricchiti con pigmenti blu e foglia d’oro, legati in una copertina scolpita a mano e rifinita con cinturini di cuoio.

In totale furono ideati circa 40 prototipi, poi ridotti a 10 volumi scelti dal regista. La grafica interna fu curata dal reparto creativo, che realizzò oltre 80 pagine uniche su carta fatta a mano. Ogni dettaglio è stato studiato per dare l’impressione di testi autentici, antichi e sacri, tanto che per completare un solo libro sono state necessarie più di due settimane di lavoro.

Dal set di Episodio VIII agli archivi della Lucasfilm

Oggi i Sacri Testi Jedi sono custoditi negli archivi Lucasfilm, protetti speciali involucri e scatole dedicate, come vere reliquie. Non solo semplici oggetti di scena, ma vere opere d’artigianato che testimoniano la cura e la passione con cui ogni elemento dell’universo di Star Wars prende vita.

Guarda la gallery

Scopri tutto il mondo di Empira

Se amate Star Wars potete venire a parlarne insieme a noi e tanti altri appassionati sul nostro gruppo Facebook! Inoltre vi ricordiamo che potete trovare Empira su FacebookInstagramTwitterTwitch e YouTube. E per non perdervi una singola news iscrivetevi al canale Telegram! Se vi va, qui invece potete scoprire il Nomads Syndicate – Star Wars OC Costuming Group, un progetto nato da alcuni membri Empira e ora riconosciuto da Lucasfilm Ltd.

Seguici su Telegram

I migliori Cosplayer

Continua a Seguirci

Fai il primo passo in una galassia più grande! Ci piace incontrare persone interessanti e fare nuove amicizie.

Associazione Empira

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per adeguare la pubblicità dei nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza.