StarWars.it

Città Fiera Family Comic Convention 2025: il grande ritorno del cosplay, tra cultura giapponese, eroi pop e laboratori per tutta la famiglia

Quando il confine tra centro commerciale e universo parallelo svanisce, resta solo la meraviglia. Il Città Fiera Family Comic Convention 2025, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre al Città Fiera di Udine, promette di trasformare ancora una volta gli spazi del centro in un vibrante portale verso mondi fantastici. È il più grande evento gratuito dedicato al cosplay e alla cultura geek del Triveneto, un appuntamento che negli anni è diventato un punto fermo per famiglie, fan e curiosi di ogni età. L’edizione 2025, la quinta, è più grande e ricca che mai: oltre 4.000 metri quadrati di esposizione, più di 40 spettacoli, decine di attività interattive e la presenza di alcuni dei nomi più amati del panorama cosplay italiano. Il tutto avvolto da quell’atmosfera unica che solo gli eventi “nerd friendly” sanno creare: un mix di passione, creatività e gioco condiviso.

Tra le novità più attese, spicca la Japan Food Experience, un vero e proprio viaggio gastronomico nel cuore del Sol Levante. Dieci postazioni tematiche guideranno i visitatori tra ramen, sushi, bao, yakitori, takoyaki, mochi, birra artigianale giapponese e sakè, per un’esperienza sensoriale capace di far rivivere i profumi e i sapori delle strade di Tokyo. Un’occasione per scoprire la cultura nipponica anche attraverso la sua cucina, in perfetta armonia con l’anima anime e manga che anima da sempre la manifestazione.


Cosplay e creatività: due giorni di pura magia

Il cuore della convention resta la gara cosplay, che domenica 26 ottobre accenderà il Salone Eventi al primo piano del centro. Un palcoscenico che vedrà sfilare costumi artigianali, performance teatrali e personaggi iconici provenienti da anime, videogiochi, fumetti e film. In palio, un premio da sogno: un weekend a Parigi per due persone con ingresso al Japan Expo, tempio mondiale della cultura pop orientale. La giuria, composta da veterani del settore come Domadraghi, Misa e Sho Cosplay & Family, Ormadigatto e Killary, garantirà un giudizio tecnico e appassionato. E per la prima volta nella storia della convention, sabato 25 ottobre sarà la giornata dedicata alla Gara Cosplay “Kids & Family”, un’occasione tenerissima per vedere genitori e figli condividere la stessa passione, trasformandosi insieme nei loro eroi preferiti.

Il palco del Salone Eventi sarà un continuo flusso di emozioni. Si passerà dalle spettacolari coreografie dei BBOYSD – con show ispirati a Squid Game e Demon Slayer – al K-POP Dream Live Show della KLA-PN Crew diretta da Claudia Pozzan. Non mancheranno momenti di riflessione come l’incontro “Giocare o non giocare? Dove sta il problema?” con l’educatore Antonio Morittu dei Servizi per le Dipendenze di ASUFC, e l’anteprima del Fake News Festival dal titolo “La Forza delle Fake – Falsi miti e cultura nerd tra cinema, social e fandom”, che vedrà sul palco Gaetano Vitulano (L’Insolenza di R2-D2), Antonella Arpa (Himorta) e il regista Marco Devetak, moderati dal giornalista Simone Narduzzi. Sabato sera, il coro VocinVolo – Ritmea renderà omaggio alle grandi melodie Disney, mentre domenica la chiusura sarà affidata ai The Players, con un live dedicato alle sigle dei cartoni animati e alle colonne sonore dei videogiochi più iconici.

Non sarebbe una vera convention senza l’energia dei combattimenti e delle discipline tradizionali. La Sala d’Arme Achille Marozzo porterà dimostrazioni di scherma storica, mentre i maestri di Kendo (Shin Musashi Dojo) e Kyudo (Yuki No Metsuke) sveleranno l’arte della spada e dell’arco giapponese.

Per i fan di Star Wars, il Crimson Squadron allestirà un’area interamente dedicata ai droidi e ai costumi della saga, con lezioni di scherma con spade laser firmate LudoSport e una scuola Padawan gratuita per aspiranti Jedi. A completare il quadro, le performance steampunk del gruppo Steamrebels e le sfilate tematiche curate dagli Amici del Quaiat, tra diavoli, medioevo e viaggiatori nel tempo.


🎨 Fumetti, arte e fotografia

Il primo piano del centro ospiterà una ricca area fumetti, con autori, illustratori e scuole di disegno pronti a condividere il loro talento. Torneranno anche i set fotografici cosplay, curati da Angelica Gardani e dai Nikonisti Friulani, con shooting gratuiti e mini-sessioni dedicate.Sabato pomeriggio, in Piazza Show Rondò, l’artista MIK¥, prima ritrattista manga italiana, darà vita al suo spettacolare live painting “Manga Visionario”, un’opera che fonde simbolismo orientale e visioni occidentali in un’esperienza immersiva e partecipativa.


🕹 Giochi, tornei e nostalgia anni ’80

Per i gamer e gli appassionati di vecchia scuola, la Sala Giochi Anni ’80 del Coin-op Project offrirà oltre 20 postazioni arcade e retroconsole free-to-play, con quiz, karaoke e tornei a tema.L’area Gaming e Board Games ospiterà invece La Tana dei Goblin Udine, Friuli War Games e i gruppi Adventurers League e FareTra APS, per vivere sessioni di Dungeons & Dragons e giochi da tavolo moderni. Tra le chicche del weekend: la Sfida Finale di Squid Game organizzata da Bazinga Eventi APS, la pista LEGO del FVG Brick Team, i tornei di scacchi e i corsi di pittura dedicati a Warhammer 40.000.


👩‍🎨 Laboratori per tutte le età

Creatività e scoperta sono le parole chiave dei laboratori tematici, pensati per adulti e bambini: fumetto, disegno, rilegatura giapponese, pittura e introduzione al digitale. Tutti i workshop sono gratuiti, ma con prenotazione obbligatoria sul sito  cittafiera.it. E per i più piccoli, il make-up corner by Naima e il laboratorio “Operazione Acchiappafantasmi” dei Ghostbusters FVG promettono risate e slime assicurato.

Il Città Fiera Family Comic Convention non è solo un evento, ma un’esperienza collettiva. Un luogo dove il mondo nerd si intreccia con quello familiare, dove genitori e figli possono condividere lo stesso palco, la stessa passione, lo stesso stupore. Tra un ramen fumante e una gara di cosplay, tra un duello di spade laser e un sorriso sotto la maschera di Spider-Man, a Udine si celebra ciò che unisce: l’immaginazione.Per due giorni, il Città Fiera di Udine diventerà la capitale del divertimento pop. Un luogo dove le differenze spariscono sotto un costume, e dove ogni volto – reale o truccato – racconta una storia.
Appuntamento il 25 e 26 ottobre 2025: portate con voi la voglia di giocare, creare e sognare. Il resto lo farà la magia del Città Fiera Family Comic Convention.

L’articolo Città Fiera Family Comic Convention 2025: il grande ritorno del cosplay, tra cultura giapponese, eroi pop e laboratori per tutta la famiglia proviene da CorriereNerd.it.

Seguici su Telegram

I migliori Cosplayer

Continua a Seguirci

Fai il primo passo in una galassia più grande! Ci piace incontrare persone interessanti e fare nuove amicizie.

Associazione Empira

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per adeguare la pubblicità dei nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza.