L’articolo La seconda edizione di FantasyBard dal 15 al 17 agosto 2024 proviene da CorriereNerd.it.

Tra gli ospiti di spicco di questa edizione, spicca il nome di Paolo Barbieri, celebre illustratore, che sarà presente venerdì 16 agosto. Alle 10:30, nella sala consiliare di Bard, Barbieri terrà un incontro dal titolo ‘Incredibili mondi e storie fantastiche’. Il pomeriggio, alle 15:00, sarà invece impegnato in una discussione con Enrico Fornaroli, curatore del biblio-museo del fumetto di Morgex, e Giulia Radin, direttrice del centro letterario ‘Sapegno’, in occasione del decennale del biblio-museo. Sabato 17, Barbieri condurrà un workshop a Morgex, alla Tour de l’Archet, rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni, per insegnare l’arte di disegnare draghi e creature fantasy. Alle 18:00, dialogherà nuovamente con Fornaroli, questa volta esplorando le sue illustrazioni de “Il mago di Oz”.
Il borgo di Bard sarà animato da numerosi artisti e autori di fumetti. Giulia Adragna, autrice di ‘Miracolous. Le storie di Ladybug e Chat Noir’ e della nuova serie di Witch per Panini Comics, Sergio Cabella, disegnatore e sceneggiatore della Disney, e Riccardo Pieruccini, illustratore Marvel e docente alla Lucca Manga School, saranno presenti per condividere le loro esperienze e guidare i partecipanti in laboratori creativi. Davide Barzi renderà omaggio ad Alfredo Castelli, una figura di spicco nel panorama fumettistico italiano, mentre Fabrizio De Fabritiis e Chiara Mognetti discuteranno della saga di supereroi italiani ‘Guardiani Italiani’. Daniele Procacci, art director e illustratore, presenterà un progetto rivolto ai giovani sulla professione del doppiaggio in Cinema e TV. Non mancheranno le occasioni per incontrare altri talenti del fumetto come Andrea Nicolucci e Sara Storino della Disney Company Europa, Daniele Statella, Valerio Held, Anna Lazzarini, Oskar, Daniele Rudoni, Cristiano Spadavecchia, Walter Trono, Fabio Roveyaz ed Evandro Straccini. Imperdibili anche i talk show condotti da Cristiana NerdArte, che esploreranno l’infinito mondo del Fantasy nei giorni 16 e 17 agosto.
Per chi cerca esperienze più interattive, ci saranno attrazioni con figuranti dei supereroi Marvel, personaggi di Star Wars e Ghostbusters, e persino un giro in sidecar con Hagrid, il celebre guardiacaccia di Harry Potter. I visitatori potranno anche partecipare a partite di scacchi su una scacchiera unica e scattare foto con Jon e Blitz dei cartoni animati Dino Ranch. I laboratori teatrali ‘Calzini a Merenda’ e ‘I Calzini di Oz’ offriranno momenti di intrattenimento per i più piccoli, mentre ‘L’anno del drago’ sarà una performance artistica a cura di Yoshiko Kubota del Festival dell’Oriente.
Le mostre nel borgo di Bard aggiungeranno un ulteriore tocco artistico all’evento. La retrospettiva ‘Osvaldo Cavandoli, lo stile dell’essenziale’ alla Maison Bleue Art Gallery offrirà una panoramica sul lavoro di uno dei grandi autori della grafica e dell’animazione italiana. La ‘Mostra Arte e Cinema’, curata da Luisa Locatelli, permetterà di scoprire opere dedicate al cinema lungo la via medievale del borgo. ‘Guardiani Italiani’, presso i locali La Meridiana, celebrerà vent’anni di supereroi italiani, mentre la mostra ‘SuperFantaRobot’ al forte di Bard, con una guida d’eccezione come Nathan Never, esplorerà la fantascienza a fumetti.
Con un programma così ricco e variegato, la seconda edizione di ‘FantasyBard’ promette di essere un evento indimenticabile per tutti gli amanti del fumetto, dell’animazione e del fantastico, trasformando Bard e Morgex in luoghi magici dove la fantasia prende vita. Per info: facebook.com/events/1378828833505385/.
L’articolo La seconda edizione di FantasyBard dal 15 al 17 agosto 2024 proviene da CorriereNerd.it.
La magia della San Diego Comic-Con, uno degli eventi più attesi e amati del mondo del fumetto, della cultura pop e della fantascienza, non è più confinata agli Stati Uniti. Nel settembre 2025, Málaga, una delle città...
Con l’arrivo della primavera, il mondo nerd si prepara a un evento imperdibile: ZooComix 2025. Il 29 e 30 marzo lo Zoosafari di Fasano si trasformerà in un’arena di cultura pop, accogliendo appassionati di fumetti...
In uscita il prossimo 4 maggio The Spark è stato interamente ideato, prodotto e realizzato dall’associazione e con il contributo dei soci THE SPARK PERUGIA The Spark, il fan film realizzato dallo Star Wars Club Perugia...
Fai il primo passo in una galassia più grande! Ci piace incontrare persone interessanti e fare nuove amicizie.
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per adeguare la pubblicità dei nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza.