StarWars.it

Lucca Comics & Games 2025: la Forza torna a Lucca con la Rebel Legion Italian Base e le Legioni ufficiali di Star Wars

Ogni anno, Lucca Comics & Games si trasforma in un portale verso mondi lontani, un crocevia di arte, cultura pop e passione condivisa. E anche nel 2025, la Forza tornerà a vibrare nel cuore della città toscana grazie alla presenza dei gruppi ufficiali di costuming Star Wars riconosciuti da Lucasfilm Ltd.: la 501st Italica Garrison, la Rebel Legion Italian Base, la Saber Guild, la Galactic Academy Varykino Campus, e l’Ori’Cetar Clan del Mandalorian Mercs Costume Club, accompagnati dalla sezione italiana di The Dark Empire – Darkghast Spire e dal progetto benefico R2-KT Italia.

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025, sotto la storica Casa del Boia, prenderà vita uno spazio interamente dedicato alla saga di Guerre Stellari, con attività, incontri e set fotografici per grandi e piccoli, in un’atmosfera che unisce spettacolo, artigianato e solidarietà.


French Kiss: il tema 2025 tra arte e omaggio

L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games sarà un viaggio culturale all’insegna del tema “French Kiss”, un tributo alla Francia e alla sua tradizione nella bande dessinée. Un ponte artistico tra Italia e Francia che unirà fumetti, animazione e giochi in una celebrazione di linguaggi visivi e creatività condivisa.

Tra gli ospiti d’onore spiccano Tetsuo Hara, leggendario autore di Ken il Guerriero, protagonista di una mostra monografica; Rick Riordan, Holly Black e Cassandra Clare, icone della narrativa fantasy internazionale; Mike Richardson, fondatore della Dark Horse Media; e i fumettisti Guy Delisle, Kei Urana e Hideyoshi Andou, autori del manga Gachiakuta.
E naturalmente, non mancherà lo spazio dedicato a Star Wars, con una doppia parata e appuntamenti speciali per tutti gli appassionati della saga più amata di sempre.


La galassia prende vita a Lucca

L’universo di Star Wars si prepara a conquistare ancora una volta le strade lucchesi.
Il primo grande appuntamento sarà la parata delle Legioni, in programma per sabato 1° novembre, dove centinaia di costumers provenienti da tutta Italia — Jedi, Sith, Stormtrooper, piloti ribelli, cacciatori di taglie e Mandaloriani — sfileranno fianco a fianco, trasformando il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto.

La domenica successiva, 2 novembre alle ore 14.30, il Cinema Astra ospiterà un evento unico: la proiezione speciale di “Star Wars: Episodio III – La Vendetta dei Sith”, per celebrare i vent’anni dall’uscita del film. L’iniziativa sarà arricchita dalla presenza dei costumers ufficiali, che accoglieranno il pubblico in una cornice di pura magia galattica.

A completare il programma, la parata di spade laser organizzata dalla Rebel Legion Italian Base nella serata di venerdì 31 ottobre, un appuntamento diventato ormai tradizione, che trasforma le mura di Lucca in un duello di luce e coreografie Jedi mozzafiato.


La 501st Italica Garrison: l’Impero dal cuore grande

Fondata nel 2001 in occasione del Romics, la 501st Italica Garrison rappresenta il distaccamento italiano della leggendaria 501st Legion, il più grande gruppo mondiale dedicato al costuming “imperiale”.
Stormtrooper, ufficiali, inquisitori e cacciatori di taglie prendono vita grazie a costumi di altissima fedeltà, approvati secondo gli standard della Costume Reference Library di Lucasfilm.

Dietro le maschere e le armature, però, si nasconde un impegno autentico per la solidarietà: la Garrison collabora da anni con enti come Telethon, MediCinema e Croce Rossa Italiana, portando sorrisi e sostegno nei reparti pediatrici e nelle manifestazioni benefiche in tutta la Penisola.
È l’Impero che conquista, sì, ma con il cuore.


Rebel Legion Italian Base: i guardiani della speranza

Se la 501st incarna il fascino del Lato Oscuro, la Rebel Legion Italian Base rappresenta la luce.
Nata nel 2005 come sezione italiana della Rebel Legion internazionale, il gruppo riunisce costumers che danno vita ai protagonisti del Lato Chiaro della Forza: Jedi, piloti ribelli, principesse e combattenti dell’Alleanza.

La missione della Base non si limita alla cura maniacale dei costumi — ognuno realizzato secondo standard approvati da Lucasfilm — ma si estende al volontariato e alla solidarietà.
Ogni evento è un’occasione per raccogliere fondi e portare speranza, in collaborazione con organizzazioni come Make-A-Wish, Unicef e Croce Rossa Italiana.
In ospedale o in fiera, i membri della Rebel Legion Italian Base incarnano la filosofia del “lato luminoso”: gentilezza, empatia e coraggio.

Nel 2025 la Rebel Legion festeggerà i 25 anni dalla fondazione mondiale, un traguardo che sarà celebrato anche a Lucca Comics & Games con iniziative speciali e momenti dedicati alla comunità italiana dei ribelli.


Ori’Cetar Clan: l’onore dei Mandaloriani

Tra le mura di Lucca si sentirà anche il clangore delle armature beskar.
L’Ori’Cetar Clan rappresenta la sezione italiana dei Mandalorian Mercs Costume Club, il gruppo internazionale riconosciuto da Lucasfilm che unisce i costumers ispirati alla cultura mandaloriana.
Ogni membro crea la propria armatura personalizzata, rendendo il Mandalorian Mercs un punto d’incontro tra arte, identità e fratellanza.
Non solo guerrieri, ma ambasciatori della cultura di Mandalore e protagonisti di numerose iniziative benefiche accanto ai compagni di Legione.


The Dark Empire – Darkghast Spire: l’Oscurità che affascina

Nata ufficialmente nel 2023, la Darkghast Spire è la sezione italiana di The Dark Empire, gruppo dedicato agli amanti del Lato Oscuro — dai Sith canonici alle creazioni originali.
Il nome “Darkghast” richiama la creatura leggendaria di Mustafar, pianeta le cui scene furono girate proprio in Italia.
Una realtà giovane ma in costante crescita, che accoglie con entusiasmo chi desidera esplorare il lato più misterioso e creativo della saga.


Saber Guild e Galactic Academy: la Forza in azione

La Saber Guild porta in scena spettacolari performance di lightsaber combat ispirate alla tradizione Jedi, con maestri e apprendisti che trasformano la spada laser in arte scenica e disciplina marziale.
Accanto a loro, la Galactic Academy Varykino Campus rappresenta il futuro della galassia: un “vivaio” di piccoli Padawan italiani sotto i 18 anni che imparano i valori di amicizia, rispetto e collaborazione.
È la Forza che cresce, il futuro che già brilla.


R2-KT Italia: il droide del cuore

Tra le stelle della galassia di Galaxy brilla una luce rosa: R2-KT, il piccolo droide creato per portare conforto ai bambini malati.
In Italia, il progetto R2-KT Italia prosegue la missione di Albin Johnson — fondatore della 501st — diffondendo il messaggio di speranza e raccogliendo fondi per i reparti pediatrici.
Un’iniziativa che ricorda a tutti noi che la Forza più grande è quella dell’amore.


Un appuntamento imperdibile per fan e famiglie

Cinque giorni di emozioni, costumi, incontri e solidarietà: Lucca Comics & Games 2025 promette di essere una delle edizioni più spettacolari di sempre per tutti i fan di Star Wars.
Sotto la Casa del Boia, il pubblico potrà vivere la magia della saga più amata della galassia grazie all’impegno dei gruppi ufficiali italiani, uniti nel nome della passione, della creatività e della beneficenza.

La Rebel Legion Italian Base, insieme a tutti i suoi alleati, vi aspetta dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 per un’esperienza che unisce cuore, arte e Forza.
Perché anche nella realtà, come nella saga, “la speranza è l’unica cosa più forte della paura”.

L’articolo Lucca Comics & Games 2025: la Forza torna a Lucca con la Rebel Legion Italian Base e le Legioni ufficiali di Star Wars proviene da CorriereNerd.it.

Seguici su Telegram

I migliori Cosplayer

Continua a Seguirci

Fai il primo passo in una galassia più grande! Ci piace incontrare persone interessanti e fare nuove amicizie.

Associazione Empira

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per adeguare la pubblicità dei nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza.