
Amici nerd, preparate i vostri lightsaber e allineate i mattoncini perché la Forza è pronta a ricostruirsi… ancora una volta! Dopo averci lasciati col fiato sospeso nel 2024 con LEGO Star Wars: Rebuild the Galaxy, l’universo a mattoncini più amato della galassia torna con un attesissimo sequel che promette di essere ancora più folle, divertente e profondamente nerd. LEGO Star Wars: Rebuild the Galaxy – Pieces of the Past arriverà ufficialmente in Italia il 19 settembre 2025 su Disney+, e si preannuncia come un tripudio di nostalgia, sorprese e citazioni che faranno impazzire i fan di ogni generazione.
E questa volta, la posta in gioco è ancora più alta.
Un Jedi caduto, un nuovo mistero e il Nodo della Forza
La grande novità? Dan Stevens – sì, proprio lui, il carismatico Matthew Crawley di Downton Abbey e la voce inquietante di Legione – presterà la voce, nella versione originale, a Solitus, un Jedi caduto che ha cercato di accedere al leggendario Nodo della Forza, un reame mitico e segreto dove si raccolgono i frammenti dimenticati del passato della galassia. Solitus è un personaggio nuovo di zecca, ma il suo nome già riecheggia di fascino antico e mistero. Il suo look? Epico. Il suo nuovo poster rilasciato da poco ce lo mostra in tutta la sua drammatica eleganza Jedi-corrotta.
Chi ama scavare nei recessi più oscuri e arcani della lore di Star Wars, troverà pane per i suoi denti: questo sequel promette infatti di esplorare dimensioni nuove e inedite dell’universo LEGO Star Wars, dove tutto – ma davvero tutto – è possibile, anche la rinascita (in mattoncini) di leggende dimenticate.
Sig Greebling, Darth Dev e il ritorno di Darth Jar Jar
E non è finita qui! Ritroveremo con grande piacere i protagonisti del primo capitolo: il giovane costruttore Sig Greebling (doppiato da Gaten Matarazzo di Stranger Things), l’ambiguo Darth Dev (Tony Revolori), l’irresistibile Jedi Bob (Bobby Moynihan), la brillante Yesi Scala (Marsai Martin) e il bizzarro ma geniale Servo (Michael Cusack). Ma il vero colpo da maestro? Il ritorno del mitico, iconico, assurdo… Darth Jar Jar, doppiato ancora una volta da Ahmed Best.
Durante lo Star Wars Celebration Japan, Ahmed Best ha confessato quanto fosse entusiasta di poter finalmente esplorare la famigerata teoria del Darth Jar Jar: “Ho sempre amato questa teoria. È ovunque! Quando è nata l’occasione con Rebuild the Galaxy, ho pensato che fosse il modo perfetto per darle finalmente vita. Ho potuto improvvisare tantissimo – che è il mio pane – e mi sono divertito un mondo”.
Tra le battute improvvisate più memorabili, Best ha rivelato una che i fan probabilmente ameranno (e memeranno) all’infinito: “Io sono la minaccia fantasma. Lo sono sempre stato.” Una frase che vale vent’anni di attesa!
Pezzi di passato… e nuovi pezzi LEGO
Ma siccome siamo nel magico mondo LEGO, non poteva mancare un nuovo, scintillante set LEGO Star Wars pronto a infiammare i cuori dei collezionisti. Dal 1º agosto 2025 arriverà nei negozi il set LEGO Star Wars: Snowspeeder Force Burner: una meraviglia fiammante con una doppia cabina di guida, uno speeder bike staccabile, uno shooter posteriore, e tre minifigure mozzafiato: Sig Greebling, Darth Dev e il nuovo Solitus, ognuno armato della sua spada laser personalizzata.
Non è solo un set, è una dichiarazione di intenti: LEGO vuole portarci all’interno della narrazione, trasformando ogni minifigure e ogni veicolo in un frammento tangibile dell’epopea galattica che si sta ricostruendo sotto i nostri occhi.
BrickHeadz Ahsoka e… Jaxxon?!
Tra le sorprese più clamorose c’è poi il debutto animato di Jaxxon, il leggendario (e un tempo semi-dimenticato) smuggler Lepi delle vecchie storie Marvel di Star Wars. Un coniglio spaziale verde con una tuta rossa? Sì, proprio lui. E sarà doppiato dall’irresistibile Ben Schwartz (la voce di Sonic the Hedgehog). Per i fan hardcore di Star Wars, questa è una resurrezione di quelle che solo LEGO poteva realizzare con tanto cuore e ironia.
E poi, ecco la regina dell’azione Jedi: Ahsoka Tano, in versione LEGO BrickHeadz, doppiata da Ashley Eckstein. Durante lo Star Wars Celebration, Ashley è salita sul palco emozionatissima: “Quando mi hanno chiamata per dirmi che sarei tornata come Ahsoka, ho pianto. Mi è mancata così tanto… e mi siete mancati tutti voi!” La sua versione BrickHeadz promette di essere un concentrato di cuore, saggezza e combattimenti spettacolari in puro stile Ahsoka.
Un viaggio tra le galassie… e dentro noi stessi
A scrivere e guidare questa nuova avventura ci sono ancora una volta Dan Hernandez e Benji Samit, già autori della prima serie, che in un video speciale hanno svelato il titolo “Pieces of the Past” costruendolo letteralmente mattoncino dopo mattoncino in una timelapse da brividi. Alla regia c’è Chris Buckley, mentre tra i produttori troviamo nomi ormai ben noti nel mondo Star Wars come James Waugh, Jacqui Lopez e Josh Rimes.
La serie sarà composta da quattro episodi, e promette di essere molto più che un semplice sequel. Sarà una vera immersione nei ricordi, nelle leggende e nei misteri delle precedenti galassie LEGO Star Wars. Perché, in fondo, ogni pezzo – ogni mattoncino – ha una storia da raccontare. E quando li metti insieme, puoi ricostruire qualcosa di straordinario.
Il futuro è scritto… in mattoncini
LEGO Star Wars: Rebuild the Galaxy – Pieces of the Past è un tributo all’immaginazione, alla memoria e al potere della narrazione nerd. Una dichiarazione d’amore all’universo Star Wars e a chi, come noi, ha passato ore a costruire X-Wing e spade laser con i LEGO, sognando di combattere l’Impero nel salotto di casa.
Preparatevi dunque per un settembre carico di emozioni, risate e avventure cosmiche su Disney+, perché la galassia si ricostruisce… un mattoncino alla volta.
E voi, siete pronti a tuffarvi in questo viaggio tra i “pezzi del passato”? Avete già adocchiato il vostro personaggio preferito? Condividete questo articolo con i vostri amici, commentate con le vostre teorie su Solitus o Darth Jar Jar e fateci sapere: quale pezzo del passato LEGO Star Wars vorreste rivedere in questa nuova, imperdibile serie?
L’articolo LEGO Star Wars: Rebuild the Galaxy – Pieces of the Past: una nuova epica galattica tra mattoncini, Jedi caduti e memorie perdute proviene da CorriereNerd.it.