
Se sei tra quelli che segnano il 4 maggio sul calendario come una festività vera e propria, sappi che quest’anno avrai un motivo in più per festeggiare con il cuore (e il portafogli) in fermento. La LEGO ha infatti annunciato una nuova, poderosa collezione di set dedicati a Star Wars, in arrivo in occasione dello Star Wars Day. Non si tratta di un singolo set celebrativo o di qualche gadget commemorativo, ma di una vera e propria invasione da una galassia lontana lontana: ben nove nuovi set, che spaziano dalle astronavi ai personaggi iconici, passando per riproduzioni da collezione e tributi visivi a tutto ciò che ha reso questa saga un culto mondiale. L’uscita ufficiale è fissata per il 1° maggio 2025, giusto in tempo per lanciarsi in un binge-building selvaggio nel weekend del May the 4th. Ma per i più fortunati (e rapidi con la prenotazione dei voli), ci sarà la possibilità di vedere questi set in anteprima dal vivo durante la Star Wars Celebration di quest’anno in Giappone, dal 18 al 20 aprile. Una di quelle occasioni da segnare in grassetto per ogni fan hardcore.
Tra i pezzi più attesi spicca senza dubbio il mastodontico Jango Fett’s Firespray-Class Starship, una meraviglia da 2.970 pezzi che entra a pieno titolo nella Ultimate Collector Series. La nave è un autentico gioiello di ingegneria LEGO: dettagli maniacali, interni ricreati con fedeltà cinematografica, portelloni mobili, blaster orientabili e persino una carica sismica che fa subito Attack of the Clones. Il tutto completato da un supporto espositivo che consente di mostrarla sia in posizione di atterraggio che in assetto di volo. È uno di quei set che richiedono tempo, pazienza e dedizione, ma che una volta terminati ti fanno sentire come se avessi appena completato l’addestramento da Mandaloriano.
In netto contrasto per dimensioni, ma non certo per importanza emotiva, troviamo il Brick-Built Star Wars Logo. Un set apparentemente semplice, 700 pezzi che formano l’iconico logo della saga, ma che nasconde al suo interno piccoli dettagli e sorprese che solo i fan più attenti sapranno apprezzare. È un pezzo quasi concettuale, più da esporre che da giocare, ma è anche una dichiarazione d’amore da parte di LEGO verso tutto ciò che Star Wars rappresenta culturalmente.
Un altro highlight assoluto della nuova linea è il droide Chopper, direttamente da Star Wars: Rebels. Il set dedicato al C1-10P cattura tutta l’irriverenza del personaggio con movimenti articolati della testa, braccia snodabili e strumenti nascosti. Oltre a una fedele riproduzione del corpo, include anche una minifigure in scala e una targhetta espositiva. È un tributo perfetto per chi ha amato la serie animata e vuole portarsi a casa un pezzetto di quella crew scalcagnata ma irresistibile.
La collezione dei caschi LEGO, ormai un cult nel cult, si arricchisce quest’anno di due nuovi protagonisti: Kylo Ren e Jango Fett. Il primo, con i suoi 529 pezzi, è un omaggio al lato oscuro più tormentato e moderno; il secondo, con 616 pezzi, rappresenta un ritorno al passato glorioso della galassia. Entrambi sono curati nei minimi dettagli e pensati per i collezionisti più esigenti. Il bello di questi caschi, oltre al piacere della costruzione, è che trasformano qualsiasi scaffale in una piccola galleria d’arte nerd.
Per chi invece ama collezionare astronavi, il set dedicato alla Kylo Ren’s Command Shuttle è un’aggiunta perfetta. Con i suoi 386 pezzi, non è particolarmente grande, ma è esteticamente impeccabile, con linee affilate e aggressive che evocano immediatamente il terrore dell’Ordine. È pensato per essere affiancato al casco del personaggio, quasi a comporre un diorama oscuro da vero fan del lato sbagliato della Forza.
A bilanciare questa oscurità arriva il Rebel U-Wing Starfighter, una nave che ha brillato in Rogue One e che torna in questa nuova versione LEGO con ali mobili e una squadra di minifigure niente male: Cassian Andor, il droide K-2SO, un agente tattico dell’ISB e, per la prima volta assoluta, una minifigure di Dedra Meero dalla serie Andor. Questo è uno di quei set che profumano di resistenza, sacrificio e storytelling intenso, perfetto per chi ama le storie grigie del nuovo corso di Star Wars.
Passando al formato più giocoso e stilizzato, LEGO ha annunciato anche nuovi BrickHeadz. Il primo è dedicato a Luke Skywalker in versione pilota ribelle: un piccolo ma significativo tributo a uno dei volti più amati della saga. Ma il vero colpo da maestro è il pack da collezione “Heroes and Villains” ispirato a Revenge of the Sith, che include Anakin Skywalker, Mace Windu, Padmé Amidala, il malvagio Palpatine e il temibile General Grievous. Cinque personaggi centrali dell’Episodio III, reinterpretati in chiave caricaturale ma comunque riconoscibili in ogni dettaglio, pronti a scatenare duelli di mattoncini sul bordo della mensola.
Insomma, questa nuova collezione LEGO Star Wars non è solo una trovata commerciale ben piazzata per il 4 maggio, ma un vero e proprio regalo ai fan. Ogni set racconta qualcosa, evoca emozioni, riporta alla mente scene epiche, battute memorabili e personaggi che ci hanno accompagnati per decenni. Che tu voglia costruirli tutti o solo guardare la scatola prima di addormentarti sognando un droide personale, questa è l’occasione perfetta per rinnovare quel legame profondo e affettuoso con la galassia che ci ha insegnato a credere nella Forza.
Quindi, preparati. Rifornisci la tua scorta di mattoncini, libera la scrivania, metti su la soundtrack di John Williams e lasciati trasportare in quell’universo parallelo dove i sogni si costruiscono, letteralmente, un pezzo alla volta.
May the bricks be with you.
L’articolo May the 4th be With Your LEGO: la nuova ondata galattica firmata LEGO Star Wars proviene da CorriereNerd.it.